Lo strumento di generazione di CSR (Certificate Signing Request) è un'applicazione software o un servizio online che facilita la creazione di file CSR per ottenere certificati SSL/TLS. La generazione di un file CSR è un passaggio fondamentale nel processo di emissione del certificato e viene richiesta dalle autorità di certificazione (CA) per verificare l'identità dell'entità che richiede il certificato.
Lo strumento di generazione di CSR semplifica e automatizza il processo di creazione dei file CSR, eliminando la necessità di configurazioni manuali o operazioni complesse da riga di comando. Fornisce un'interfaccia utente intuitiva o un insieme di comandi per inserire le informazioni e i parametri necessari per generare un file CSR.
Di seguito è riportata una descrizione generale delle funzionalità offerte di solito da uno strumento di generazione di CSR:
Inserimento e validazione: Lo strumento richiede all'utente di inserire informazioni essenziali come il Nome Comune (CN) o il nome di dominio, il nome dell'organizzazione, il paese, lo Stato, la località, ecc. Può anche effettuare una validazione di base per assicurarsi che i dati inseriti rispettino il formato e gli standard richiesti.
Generazione della coppia di chiavi: Lo strumento genera una coppia di chiavi pubblica-privata, di solito utilizzando algoritmi come RSA o ECC. La chiave privata rimane sicura e riservata, mentre la chiave pubblica viene incorporata nel file CSR.
Creazione del file CSR: Utilizzando le informazioni fornite e la coppia di chiavi generata, lo strumento assembla un file CSR nel formato appropriato, di solito in formato PEM o DER. Il file CSR contiene la chiave pubblica e le informazioni di identificazione dell'entità.
Estensioni opzionali: A seconda delle capacità dello strumento, è possibile includere estensioni aggiuntive nel file CSR. Queste estensioni possono fornire dettagli più specifici, come nomi alternativi del soggetto (SAN) per i certificati con domini multipli o informazioni di convalida estesa (EV).
Invio del file CSR: Una volta generato il file CSR, lo strumento può offrire la possibilità di inviare direttamente il file CSR a una specifica autorità di certificazione per il processo di elaborazione ed emissione del certificato SSL/TLS. In alternativa, può fornire istruzioni su come inviare manualmente il file CSR all'autorità di certificazione.
Gestione della configurazione: Alcuni strumenti di generazione di CSR offrono funzionalità avanzate per la gestione e la memorizzazione sicura dei file CSR generati e delle chiavi private associate. Questo può includere la possibilità di visualizzare, modificare, esportare o eliminare file CSR esistenti.
In generale, uno strumento di generazione di CSR semplifica il processo di ottenimento dei certificati SSL/TLS attraverso l'automazione della generazione di file CSR. Agevola l'interazione con le autorità di certificazione e garantisce l'emissione precisa ed efficiente dei certificati.